I «materiali» di Tabor rispondono all’esigenza di pubblicazioni più agili rispetto a veri e propi libri. Materiali per la discussione, stimoli alla ricerca, alla critica e, soprattutto, all’autocritica. Già, perché crediamo che per affinare le armi della critica sia oggi più che mai prioritario rivolgerle su noi stessi, sulle nostre inadeguatezze alle esigenze rivoluzionarie del presente. Anche perché ci sembra che questa disponibilità a mettersi in discussione non sia così diffusa, anzi. Troppo spesso, a fronte di un anti-dogmatismo di facciata, ogni “novità”, ogni rottura dei (propri) schemi, viene vissuta come una minaccia a quella corazza identitaria che erigiamo per proteggerci dal “mondo esterno” e dalla sua irriducibilità a schemi preconfezionati.
MATERIALI
Libri TABOR
Materiali TABOR
CONTATTI
Per contatti e acquisti potete scrivere una mail a: tabor@autistici.orgcerca nel blog:
Tag
Alpi antimilitarismo Autogoverno Clapìe Daniele Pepino Dante Alighieri Dolcino e Margherita Eresia Escartoun festa Fondobosco Fumetto Kurdistan Libri Marco Bailone materiali Tabor Mauvaise troupe NOTAV nunatak occitania pinerolo presentazione recensione Resistenza rivolte Tavo Burat video ZAD Zerocalcare-